Evento organizzato in collaborazione con il Comune di Albinea e ONLUS Associazione Comitato Pro-Esodati. Alla proiezione saranno presenti il regista Ciro Formisano e l'attrice Daniela Poggi. Dialogherà con gli ospiti Flavia Rossi, esperta di teoria e tecnica del linguaggio cinematografico e formatrice nell'ambito dell'educazione all'immagine. Al termine della visione sarà riservato spazio per il dibattito.
ORARI DEGLI SPETTACOLI: venerdì 16 Marzo spettacolo unico ore 21,00
PREZZI: ingresso a offerta libera
Il ricavato della serata sarà devoluto a ONLUS Associazione Comitato Pro-Esodati.
TRAMA:
2012. Anno del governo tecnico Monti. Francesca, 60enne, si ritrova improvvisamente nella condizione di esodata, e quindi senza alcun reddito. Anche con Mary, la nipote che vive con lei, la situazione precipita, proprio a causa del disprezzo che l’adolescente prova per la miseria in cui sono piombate. Non trovando alcuna soluzione, dopo aver bussato a numerose porte Francesca finisce a mendicare in Piazza della Repubblica a Roma. Le persone che attraversano quotidianamente la piazza rimangono colpite dalla sua immagine, così distinta e così lontana dallo stereotipo della mendicante. Francesca incarna la nuova povertà italiana. Tenendo la nipote all’oscuro di tutto, la donna riesce a superare l’imbarazzo dei primi giorni e a conoscere diverse persone incuriosite dalla sua condizione e frequentatori della piazza. Tra questi, il tedesco Peter, uno dei primi che riesce a strapparle un sorriso e con cui intraprende una tenera amicizia; un’irriverente zingara che cerca di cacciarla per difendere "la sua zona"; Cesare, un coatto dal fare misterioso ma affidabile, che tenta di infervorare l'animo della donna, aizzandola alla protesta. Le cose si complicano però, quando una giornalista le chiede di raccontarle la sua storia.
GENERE: drammatico
REGIA: Ciro Formisano
DISTRIBUZIONE: Stemo Production
PAESE: Italia
DURATA: 104 minuti
TRAILER:
In vendita al cinema, validi tutto l'anno: 5 ingressi a soli 20 euro utilizzabili tutti i giorni 10 ingressi a soli 20 euro utilizzabili il martedì e il mercoledì (non festivi o prefestivi) |